Benvenuti alla pagina dei Servizi Offerti di GP funi e servizi. Qui troverete una panoramica generale dei servizi che offriamo.

Lavori su fune

Tramite l'ausilio di funi, è possibile raggiungere in sicurezza altezza senza avvalersi di strutture artificiali o mezzi meccanici, riducendo così i costi e i tempi di lavorazione 

I nostri servizi garantiscono sicurezza e qualità, essenziali per la vostra tranquillità .

  • Pulizia pannelli fotovoltaici , canali di gronda, canne fumarie, vetrate
  • Installazione linee vita ,canne fumarie, dissuasori volatili, reti paramassi, antenne, sensori, riparazioni edili 
  • Manutenzione tetti, canali di gronda, cornicioni, facciate di palazzi
  • Ispezioni fotografiche in ambienti civili, naturali, industriali

Ambienti confinati

Per ambiente confinato si intende un'area parzialmente o totalmente chiusa, caratterizzata da limitate aperture di accesso e recupero, non progettata per essere occupata in modo permanenta ma che puo' essere presidiata temporaneamente per svolgere le varie attività di manutenzione che possono essere soggette a rischi come agenti fisici, chimici, biologici  e di asfissia.

In tutte queste situazioni è necessaria una formazione adeguata, un assistenza tecnica per gestire le manovre in fune e una capacità di autosoccorso in spazi confinati industriali e naturali.

Mettiamo quindi a vostra disposizione esperienza e professionalità per poter risolvere ogni vostra necessità in questi ambienti.

Tree-Climbing

Il Tree climbing è una tecnica di arrampicata che consente di accedere alla chioma dell'albero e muoversi , in sicurezza passando da un ramo all' altro imbragati al suo interno . Questa tecnica è impiegata per eseguire varie operazioni:

  • Potatura
  • Abbattimento controllato
  • Consolidamento
  • Ancoraggio di piante d'alto e medio fusto
  • Monitoraggio salute dell'albero

Ispezioni DPI

Le ispezioni sui dispositivi di protezione individuale (DPI) sono fondamentali per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Le ispezioni periodiche dei DPI , sia da parte dei datori di lavoro che da enti preposti, sono obbligatorie per verificarne l'efficacia e il corretto stato di conservazione. Queste ispezioni sono essenziali per prevenire incidenti e per assicurare che i dispositivi siano in grado di offrire una protezione adeguata in ogni momento dell'attività lavorativa.

L'obbligo di revisione periodica ha una cadenza massima di 12 mesi come previsto dall' Art.77 del D.Lgs.81/08, dall' All.1 del D.Lgs 475/92 e della norma UNI EN 365:2005 punto 4.4 comma B-C.